Overview
I tuoi obiettivi
- gestire le schede tecniche
- emettere schede tecniche in lingua
- aggiornare velocemente le schede tecniche di prodotto o di articolo
- archiviare le revisioni delle schede tecniche
- inserire in modo autonomo immagini, schemi e tabelle
- consentire a utenti diversi di inserire le informazioni di competenza (logistica, laboratorio, …)
- inviare tramite e-mail le schede aggiornate ai clienti
- scaricare velocemente tutte le schede tecniche approvate per inviarle ai clienti o per l'aggiornamento del portale aziendale
Perchè scegliere DATASHEETsoft
- standardizzazione e razionalizzazione delle informazioni destrutturate presenti nei singoli documenti e del format dei documenti
- dotarsi di uno strumento collaudato per creare, aggiornare e revisionare le schede tecniche di prodotto
- poter predisporre schede tecniche in lingua, facilitando la generazione di documenti in mono lingua (italiano, inglese, francese,…) o bilingue (italiano/inglese,…)
- poter eseguire modifiche massive sui documenti
- disporre in modo semplice ed immediato delle diverse revisioni
- disponibilità di funzioni per l’invio delle schede tecniche ai clienti e la registrazione delle attività di spedizione eseguite
- controllo del processo di redazione e rilascio dei documenti, in termini di corretta identificazione, revisione, registrazione delle modifiche apportate e conservazione
- emissione dei documenti in modo controllato, attraverso processo di rilascio dei documenti a più livelli
- ricerca facilitata dei documenti approvati e delle singole informazioni registrate
- completa autonomia nella creazione del modello di scheda tecnica e nella configurazione di tabelle ed inserimento di immagini e annotazioni
- esperienza VIDA nei processi di integrazione con sistemi ERP per l’acquisizione dei dati necessari per l’elaborazione e l’aggiornamento della scheda tecnica
Ritorno dell'investimento in termini di:
- tempestività nel reperire informazioni aggiornate per tutti gli attori coinvolti
- riduzione dei rischi legati al mancato controllo sull’invio/ricezione dei documenti aggiornati
- ottimizzazione dell'impiego delle risorse dedicate alle schede tecniche di prodotto grazie alla riduzione dei tempi ad esempio in fase di aggiornamento
- riduzione dei tempi di redazione, aggiornamento/revisione e manutenzione dei documenti
- riduzione dei tempi di rilascio delle schede tecniche approvate
- compliance (ad esempio allo standard BRC e IFS)
- miglioramento della brand reputation a seguito del rilascio di documenti sempre aggiornati
- controllo dei processi di rilascio delle schede tecniche
I nostri esperti sono a tua disposizione
Inviaci le tue richieste per avere la documentazione e/o fissare una demo gratuita. Discuteremo assieme delle tue necessità
Inviaci la richiesta